TERZO GIORNO 15/09/2006
Risveglio ore 9: tranquillo per Mattia, mentre per Andrea la notte passata disteso sul letto “mezzo singolo” è stata più tribolata del previsto. Ore 10 appuntamento dalla ormai celebre Andrea Robotka per una rapida registrazione presso la ELTE. Il resto della mattinata è stato consumato presso il supermercato PLUS situato in Raday Utca per la prima compera, anche se tale esercizio commerciale non si è dimostrato all’altezza delle aspettative.
Primo pranzo in casa costituito da una pagnotta farcita di Brie e ciccio, ovvero un non ben identificato tipo di carne. Il pomeriggio è stato dedicato alla visita della rete di franchising svedese meglio conosciuta come IKEA. Dopo un interminabile e travagliato viaggio attraverso i tortuosi percorsi metropolitani, subterranei, caserecci e rupestri, siamo giunti alla cassa con un carrello (dalle dimensioni mastodontiche) zeppo di beni utili (non si sa quanto) per adornare e facilitare il proseguio del nostro soggiorno nella capitale magiara.
Cena a base di carboidrati, per far assaporare al nostro palato un gusto di pasta oramai svanito. Stremati dai percorsi svedesi verso i 12 tocchi ci siamo recati ai piani superiori, con Andrea ritornato alle vecchie abitudini (il letto matrimoniale).
QUARTO GIORNO 16/09/2006
Risveglio tardivo per una mattinata nullafacente. Pranzo a base di tonno e verdure grigliate fatte con la piastra felicemente acquistata il giorno precedente all’IKEA. Pomeriggio passato insieme agli altri 2 ragazzi italiani al centro commerciale per una rifinitura della dispensa, anche se per la disperazione di Andrea, l’ESTATHE rimane una chimera.
Dopo una cena veloce ci siamo diretti verso il centro pedonale dove persistevano in modo assiduo i due nostri amici buttadentro conosciuti meglio come Mario e Maria, i quali esponendo con linguaggio tecnico le varie parti anatomiche del corpo femminile ci hanno più volte offerto di solcare la soglia del paradiso. Rifiutando con grande amarezza, abbiamo loro voltato le spalle, ma le offerte non erano finite, dal momento che la via principale, Vaci Utca, risultava gremita di offerenti femminili che cercavano in vari modi di portare a casa la pagnotta.
Dopo molte trattatative e un Mc Flurry con gli Smarties verso mezzanotte siamo ritornati alla nostra dimora, per una breve giocata a Torino 2006 per poi andare a letto verso l’una e mezza.
QUINTO GIORNO 17/09/2006
Per Andrea sveglia all’alba per vedere il Motomondiale su Eurosport, per poi ritornare a letto verso le otto e mezza. Il risveglio è stato intorno alle ore undici. A pranzo carne alla griglia e purè. Al pomeriggio ulteriore sorpresa dell’appartamento: facendo zapping in televisione, il canale 8 alias Sport 1, offriva con estremo stupore la diretta della partita del campionato di calcio di serie A, Siena-Roma. Terminato il match la fame si fece sempre più insistente, pertanto decidemmo attorno alle 19.30 di puntare verso il ristorante argentino “La Pampas” per una succulenta cena a base di proteine bovine. Ultimato il pasto, ci siamo diretti in Vaci Utca, ma dopo aver visto in un bar che sul canale 8 trasmettevano il posticipo, siamo tornati a casa per gustarci il secondo tempo di Parma-Milan.
0 Comments:
Post a Comment
<< Home